Formazione Iniziale
«La formazione dei fratelli si attua in modo permanente e continuo. Essa va intesa come aiuto alla conversione di ciascuno e di tutti e all'adempimento della propria missione nella Chiesa e nella società». Con queste parole le Costituzioni Generali dell'OFS si aprono parlando della formazione che ogni fraternità deve offrire ai suoi membri.
La formazione nell'OFS occupa perciò un posto di rilievo proprio per offrire a chi si avvicina gli strumenti per capire se la fraternità francescana secolare è il luogo adeguato per vivere la propria appartenenza ecclesiale. Nello stesso modo offre a chi è già nell'Ordine quegli strumenti per poter sempre vivere un rapporto di vicinanza con il Signore Gesù e con i fratelli.
Per la Formazione Iniziale
Linee Guida Formazione Iniziale (anno 2018)
suggerite dall'equipe Formazione dell'OFS Italia, discusse e condivise nell'incontro del 21 aprile 2018 dai formatori OFS Lombardia
Appunti su Formazione Iniziale (anno 2013)
Tappa Iniziandi (presentazione di P. Marco Asselle - anno 2018)
integrazione presentazione relativa a "I quattro passaggi del tempo di iniziazione"
Tappa Ammessi (presentazione di P. Marco Asselle - - anno 2018)
suggerito da P. M. Asselle percorso di Formazione dal sito OFS Umbria
Archivio Documenti
Sono riportati i vari testi proposti nel passato per la formazione iniziale
Visualizza Linee Guida Formazione Iniziale - Anno 2003
Visualizza Documento Strumento di lavoro - Anno 2010
Formazione
Incontri per formatori e materiale proposto
Per informazioni rivolgersi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Commissione Formazione Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.