anno 2020-21 Chiesa
Quaresima 2021
Messaggio di Papa Francesco: “Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…” (Mt 20,18). Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità. Leggi messaggio.
Lettera per il tempo di Quaresima e il Tempo di Pasqua di Mario Delpini, Arcivescovo di Milano: Celebriamo una Pasqua nuova: il Mistero della Pasqua del Signore. Leggi lettera
2 febbraio, festa liturgica della Presentazione del Signore. Il prefetto e il segretario della Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica hanno inviato a tutti i consacrati e le consacrate una lettera pubblicata dal quotidiano della Santa Sede, L'Osservatore Romano: leggi
Natale con Papa Francesco. Celebrazioni
C’è un altro modo di prepararsi, che voglio ricordare a voi e me, e che è alla portata di tutti: meditare un po’ in silenzio davanti al presepe. Il presepe è una catechesi di quella realtà, di quello che è stato fatto quell’anno, quel giorno, che abbiamo sentito nel Vangelo. Per questo, l’anno scorso ho scritto una Lettera, che ci farà bene riprendere. Si intitola “Admirabile signum”, “Segno mirabile”.
Alla scuola di San Francesco d’Assisi, possiamo diventare un po’ bambini rimanendo a contemplare la scena della Natività, e lasciare che rinasca in noi lo stupore per il modo “meraviglioso” in cui Dio ha voluto venire nel mondo. Chiediamo la grazia dello stupore: davanti a questo mistero, a questa realtà così tenera, così bella, così vicina ai nostri cuori, il Signore ci dia la grazia dello stupore, per incontrarlo, per avvicinarci a Lui, per avvicinarci a tutti noi. (Papa Francesco, Udienza generale 23 dicembre 2020)
Dalla Chiesa in Lombardia
Avvento, Lettere, documenti: vai alla pagina
"Economy of Francesco"
Nuova data 19-21 novembre 2020 ad Assisi.
Leggi lettera del Santo Padre. Vai alla pagina
News dal Vaticano: vai al sito
In questa pagina sono riportati tutti gli eventi, notizie ecc. a partire da settembre 2020
Tempo Del Creato 2020
Il Tempo del Creato comincia il 1° settembre, nella Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, e finisce il 4 ottobre durante la festività di San Francesco. Il tema di quest’anno: Giubileo per la Terra. Vai alla pagina
106ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
27 settembre 2020. Messaggio del Santo Padre Francesco: Come Gesù Cristo, costretti a fuggire. - Accogliere, proteggere, promuovere e integrare gli sfollati interni. Leggi messaggio
Enciclica “Fratelli tutti”
3 ottobre, firma dell’Enciclica alla tomba di San Francesco, Sacro Convento di Assisi. Leggi “Fratelli tutti”
IV GIORNATA MONDIALE DEI POVERI
Domenica XXXIII del Tempo Ordinario, 15 novembre 2020. Leggi messaggio di Papa Francesco
Documenti, encicliche ecc. alla pagina Chiesa