Formazione 2024-25
Circolare n. 1: Incontri regionali anno fraterno 2024-25. Scarica pdf
Indice Anno fraterno 2024-25:
- Cammino di formazione e incontri regionali: click qui
- Progetto Formativo OFS Italia 2024/2025: click qui
- Incontri nazionali (assemblee, ecc): click qui
- Altre interessanti proposte di formazione (online e in presenza): click qui
Incontri regionali
Ed ecco la proposta per il cammino di formazione regionale di questo nuovo anno fraterno, che ci porterà al Capitolo elettivo del 28-29 giugno 2025
- 1° incontro 27 Ottobre 2024, Collegio Padri Oblati, Rho (MI). Ringraziate! Negli 800 anni delle Stimmate e delle lodi di Dio Altissimo e nell'anno dedicato alla preghiera in preparazione al Giubileo del 2025. Programma, interventi ecc: click qui
-Ritiri di Avvento. Organizzati per zona/macrozona. Date e programmi: click qui
- 2° incontro 23 Febbraio 2025, Santuario Santa Maria del Fonte, Caravaggio (BG). Servite! Aprire gli occhi sulle fragilità
Cammino precapitolare Mandati ad essere artigiani di fraternità
- 1° incontro precapitolare Ritiro 5-6 aprile 2025, Centro Pastorale Ambrosiano, Seveso. 800 anni del Cantico delle Creature.
- 2° incontro precapitolare 18 maggio, Santuario Santa Maria del Fonte, Caravaggio. Capitolo delle Stuoie Va’ dai miei fratelli: costruire la fraternità.
- Capitolo elettivo regionale 28-29 giugno, Centro Pastorale Ambrosiano, Seveso. Osate l’aurora! Siate artigiani di Fraternità e di Pace.
Altri incontri regionali le cui date saranno comunicate in seguito:
- ➢ Incontro in presenza per formandi e neo professi.
- ➢ Incontri online per servizio (es. segretari, formatori, referenti EPM, ecc).
- ➢ Incontri per zone/macrozone: Ritiri di Avvento e di Quaresima
Prima di ogni incontro sono inviati dettagli e programma alle fraternità locali.
Progetto Formativo dell'OFS Italia
Nell’incontro del Consiglio Nazionale con la fraternità di servizio dei formatori regionali del 10 settembre 2024 è stato comunicato il programma della formazione permanente. Il neoeletto Consiglio Nazionale ha pensato di concludere il piano triennale già iniziato due anni fa con quelle tre caratteristiche scelte dal papa nel discorso di Firenze: umanità umile, disinteressata e quest’anno BEATA. Più che parlare delle beatitudini del discorso della montagna (che si potranno tenere come sfondo) si cercherà di evidenziare quest’anno quelle beatitudini che siano oggi urgenti e attuali:
- Ascolto
- Obbedienza
- Accoglienza
- Dono/Perdono
Questi saranno i quattro passi della formazione accompagnati come sempre da una lettura biblica, francescana e di attualizzazione (materiale che sarà disponibile a breve).
Il titolo del programma annuale, il senso nell’assurdo, si riferisce alla frase di Manicardi che trovate sul materiale. Può sembrare assurdo seguire la via delle beatitudini cristiane nel mondo di oggi… ma è una sfida da affrontare.
- Presentazione percorso dell'anno: scarica pdf
- Anteprima FVS settembre-ottobre, 1° tappa: scarica pdf
- Sussidio Percorso dell'anno: scarica pdf
Incontri nazionali
- - Festival Francescano, 26-29 settembre 2024, “Attraverso ferite”. Visita il sito ufficiale Festival Francescano
- - Assemblea nazionale, 14-16 marzo 2024
Altre proposte di formazione
Centenari Francescani: eventi in Lombardia. Vai alla pagina dedicata
Formazione
- Percorsi di formazione per anno vai alla pagina
- Informazioni su Formazione: vai alla pagina
- Informazioni su Formazione iniziale: vai alla pagina
- Incontri regionali, circolari, ecc per anno: vai alla pagina
Giubileo 2025: Pellegrini di speranza. Vai alla pagina
Sinodo dei Vescovi 2021-24: comunione, partecipazione, missione. Vai al sito
Appuntamenti e notizie: Circolari OFS Lombardia
Commissione Formazione Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.